Filippo IV er Bello
Un re cattivo e che spenneva troppo:
ecco Filippo, re de li francesi.
Disse a Cremente papa: "...semo intesi...
er piano è questo e non creà l' intoppo:
tu penza a chiude l'Ordine, che doppo
toccherà a me a tenè li fochi accesi:
abbrucio er Tempio, e quanno l'avrò presi,
nun accampà diritti sur malloppo".
Lo fece; e nun je disse manco male...
però, c'è bona Grazzia, e doppo tante...
spippò mentre cacciava un ber cinghiale.
E padre Dante lo buttò a l' Inferno
co la figura zozza de un gigante
aggrappato a 'na zoccola, in eterno.
Cremente V
E me lo chiami "papa", quer guascone ?
Eletto pe coprì le zozzerie
de un re in bolletta pronto a lo schiaffone,
e che ha bollato un sacco de bucie?
No, nun è papa... manco de Avignone!
penza de Roma... ma le su' manie
hanno permesso 'na perzecuzzione
pazziànno de culi e de eresie.
La voja de li sordi l'ha portato
contro la verità der Padreterno
fino a che er Tempio nun fenì spianato.
E mo' co Bonifacio sottobbraccio
se ariscalla ner foco sempiterno
drento 'na buca in fonno all'infernaccio.
Giachimo de Molè
(Jacques de Molay, ultimo gran maestro dei templari)
So l'urtimo. Nissuno vierà appresso.
E mentre abbrucio dico un'orazzione.
Nun c'è più da combatte. La quistione
l'affido ar Padre e a Cristo, che è lo stesso.
Un re balordo, e un guasi-papa fesso
hanno sfasciato un fior de istituzzione
sortanto pe ariccoje le corone
e li fiorni: gente de progresso.
'Na cosa sola dà malinconia:
che er sacrificio co la sofferenza
li rubberà la frammassoneria.
Ma nun fa gnente: me ne vado in pace
senza peccato e netto de cuscenza:
lasso 'sto monno zozzo a chi je piace.
Armando Luciani - 7/6/2014
venerdì 6 giugno 2014
La coruzzione
Ancora nun capischeno, 'sti fregni,
che la quistione de la coruzzione
nun s'arisorve co l'educazzione,
co li gendarmi, l'etica o l'assegni.
Deveno da capì, 'sti fior de ingegni,
che so li sordi, che in circolazzione,
richiameno 'gnisempre chi è ladrone
come le vespe sopra li smielegni.
Sortanto si j'azzeri er capitale
arivi a debbellà quela cancrena
che ammazza 'sta nazzion "parastatale".
'No stato che controlla e garantisce
a tutti er fondamento, e nun fa scena:
addimezza le tasse e regredisce.
che la quistione de la coruzzione
nun s'arisorve co l'educazzione,
co li gendarmi, l'etica o l'assegni.
Deveno da capì, 'sti fior de ingegni,
che so li sordi, che in circolazzione,
richiameno 'gnisempre chi è ladrone
come le vespe sopra li smielegni.
Sortanto si j'azzeri er capitale
arivi a debbellà quela cancrena
che ammazza 'sta nazzion "parastatale".
'No stato che controlla e garantisce
a tutti er fondamento, e nun fa scena:
addimezza le tasse e regredisce.
Armando Luciani
Iscriviti a:
Post (Atom)