giovedì 26 aprile 2018

Li professori der romanesco

Me devono spiegà, 'sti accurturati,
perchè er sonetto deve annà in penzione
e la metrica... uguale: la quistione
nun è formale ma da sostanziati.

L'ho sentiti lodà quell'intruppati
che sciorinano frasi a sprofusione
senza cadenza, senza formazzione:
solo sfiati de cerebbri ammalati.

Perchè sarebbe mejo er verzo sciorto,
e si lo chiami verzo è un comprimento,
appetto a uno che sòna e nun è storto?

Me sa che c'è la stessa malatia
de li guazzetti impiastratéle a stento:
vonno distrugge puro la Poesia.


Armando Luciani - 26/04/2018