domenica 12 maggio 2019

Mamma

Io che ciò mamma me la tengo stretta
perché nun ce sta cosa più importante;
pure si quarche vorta so ignorante
e la vado a trovà sempre de fretta.

Porto sicuro, arca benedetta,
ama in silenzio, guarda da distante.
De marachelle je n'ho fatte tante,
ma lei me vole bene e sempre accetta.

Nun so mai stato un fijo da modello:
nun lo diventerò mo che so vecchio
ma deve da sapè si quanto è bello

aveccela pe madre; e si me specchio,
er tempo ricomincia er carosello:
rivedo er viso suo, mentr'io me invecchio.

Armando Luciani - 12/05/2019

venerdì 10 maggio 2019

La ricetta de la felicità

Svejasse co un soriso la matina
pure si viè giù l'acqua a catinelle.
Avecce pochi buffi su la schina
e quarche bella ruga su la pelle.

Scordasse le pretese e la manfrina.
Campà sortanto pe le cose belle,
carezzanno la gente ch'è  vicina,
lassanno scapoccià chi fa er ribbelle.

Avecce poca gente che te cerca
ma quella giusta, perchè quanno è troppa
fenisce che te rompe li cojoni.

Fa de la vita sempre 'na ricerca
de Verità e Giustizzia, e mannà a toppa
co l'ironia, li stròlighi e soloni.

Armando Luciani - 10/05/2019

martedì 30 aprile 2019

'Sto papa

Er papa baciascarpe e levamano...
che nun è manco papa pe' davero
perchè c'è un antro, dorce ma severo,
che hanno anniscosto drento ar Vaticano.

Un fregno da chiamà “fregamepiano“
pe come tira avanti er ministero;
e fa der tutto pe sembrà sincero
ma cià un modo de fà ch'è da ruffiano.

Nissuno cià mai avuto l'ardimento
de chiamasse Francesco, perché è troppo
puro si ha da portà quer paramento.

Ma lui lo fa: da bravo gesuita
che s'aruffiana er monno... ma c'è un doppo:
quanno se rendiconta la partita.

Er baciamano negato

So' secoli ch'er popolo cristiano
bacia le mano a quer rappresentante
de Cristo su la tera. Nun è strano:
la raggioni so' tante e sacrosante.

Che nun le bacia a un fregno: quele mano
nun so mica dell'omo: è un ignorante
chi penza a la perzona, e spera invano
chi se inchina a un bell'omo ch'è importante.

E invece questo ha fatto 'sta mossaccia
de sfilasse le mano a chi le bacia
come pe dije guasi “stronzo“ in faccia.

Ma... se dovvesse crede che è pe lui
er bacio de la gente... quanta audacia
de tirà via queli ditacci sui.


domenica 21 aprile 2019

Pasqua 2019

Ariva Pasqua, e un popolo incoscente
se mette in fila pe la Communione:
framezzo a schitarate e confusione,
framezzo a tanta gente indiferente.

Doppo er segno de pace, appariscente,
riecco queli sguardi da marpione,
pettegolezzi de mormorazzione,
a braccia operte...senza capì gnente.

Si avessivo acchiappato 'na parola
de tutte le lezzione che sentite
abbasterebbe... pe nun esse un sòla.

E invece: toppa. Er prete ve asseconna
pe abbuscà pecorelle travestite,
mentre la riliggione, intanto, affonna.


domenica 14 aprile 2019

La domenica de le palme

Nun date retta a chi arza la voce
co li rami fronnosi ne le mano:
'na settimana... e ve trovate in croce
stracondannati da un popolo sano.

La gente prima osanna e poi è feroce:
je piace er somarello e quant'è umano
quell'omo lì, ma presto, sottovoce
quarcuno inzuffa un odio indisumano.

E v'aritroverete massacrati
senza peccato e senza l'intenzione
de fa der male: brutti e rifiutati.

Ve patirete tutta la passione
fino a la fine de li condannati.
Ma Dio ce stà, pe la resurezzione.


Armando Luciani - 14/04/2019

sabato 13 aprile 2019

Er papa baciascarpe

Ho letto sopra un certo brutto fojo
che er vescovo de Roma s'è spianato
davanti a certi fregni e j'ha baciato
le scarpe, senza un minimo d'orgojo.

Li martiri dicevano: "Nun vojo
inchinamme a nissuno, che è sbajato:
sortanto a Cristo me so inginocchiato"
...uguale 'sto scenziato de Bergojo!

'Sti papi d'oggi fanno confusione
tra funzione e perzona e nun lo sanno
perchè se cammia er nome all'elezzione.

Nun sei più te che vivi: solo Cristo.
E invece ce se ingegnano a fa danno
per fa la religgione un ciaccapisto.

lunedì 28 maggio 2018

Er governo tecnico

E ce mancava 'sto grugnetto amaro
che è ricicciato dar governo Letta
pe dacce la misura più perfetta
de come gira er monno: adesso è chiaro.

Er popolo ha da fa solo er somaro:
se incolla buffi, tira la caretta,
accoje li migranti, paga e a aspetta
de pagà un conto ch'è sempre più caro.

E Cottarelli, er forbice de stato,
ce darà 'n antro tajo a le penzioni
e arzerà l'iva ar popolo affamato.

A che serve votà, si lorzignori
se fanno un baffo de le votazzioni
e fanno governà chi famo fori?


Armando Luciani - 28/05/2018

Mattarella ha smaronato

Ma indove s'è mai visto che un fregnetto
che deve tajà nastri e sprecà fiato
s'inzogna che pò emette 'sto verdetto
e boccia un governante incaricato?

E invece er presidente pupazzetto
gira che t'ariggira ha smaronato
e l'ha fatta de fora dar vasetto
quanno ha detto de no a quer nominato.

A scola, cianno detto, che er paese
adesso è 'na repubblica, e la gente
commanna, vota e cià certe pretese.

Ma hanno sbajato: stamo in monarchia!
Der voto nostro nun je frega gnente
s'è smascherata la democrazzia.


Armando Luciani - 28/05/2018

La squadra de governo

Si Mattarella nun fa er passacarte,
come dev'esse e com'è sempre stato,
un fatto sarà certo e assicurato:
che sto cristiano è avvezzo a un'antra arte.

È inutile che recita la parte
e dice che l'incarico è spiegato
ne la costituzzione: s'è scordato
che nun cià er mazzo e nun pò da le carte.

Oppuro ce addimostra, senza scampo,
che nun se tratta d' arbitro imparziale
ma de fazzioso che ha già scerto er campo.

E sputtana 'sta demo-dittatura
o dimoniocrazzia ch'è tale e quale,
indove ha da regnà solo l'usura.


Armando Luciani - 27/05/2018

giovedì 26 aprile 2018

Li professori der romanesco

Me devono spiegà, 'sti accurturati,
perchè er sonetto deve annà in penzione
e la metrica... uguale: la quistione
nun è formale ma da sostanziati.

L'ho sentiti lodà quell'intruppati
che sciorinano frasi a sprofusione
senza cadenza, senza formazzione:
solo sfiati de cerebbri ammalati.

Perchè sarebbe mejo er verzo sciorto,
e si lo chiami verzo è un comprimento,
appetto a uno che sòna e nun è storto?

Me sa che c'è la stessa malatia
de li guazzetti impiastratéle a stento:
vonno distrugge puro la Poesia.


Armando Luciani - 26/04/2018

giovedì 15 febbraio 2018

Alessandra

La rivedi che passa sotto casa
'sta fija bella che soride e gioca
co' un monno ostile indò la gioia è poca
ma tu je ne voressi da una spasa.

Ormai sta a un antro posto e nun rincasa:
er ricordo più nitido se sfoca
ner pianto che te affoga... e ciarioca
quer po' de bona gente che t'ha invasa.

Tu vòi la verità ma nun c'è verzo:
tra Legge, quarti gradi e chi l'ha visti
te viè da dì ch'è solo tempo perzo.

Ma nun t'arendi, madre addolorata,
rivorti istituzzioni e giornalisti:
tu vòi sapè 'sta fìa chi l'ha ammazzata.


Armando Luciani - 15/02/2018

mercoledì 14 febbraio 2018

A Pamela

Pupa è cresciuta bella, ma sta male:
mannamola a curà da qela gente
che te accoje, te cunnola e te sente
si soffri, e te ritira su er morale.

Pupa è scappata, e strucia sur viale
quela valiggia zoppa: nun fa gnente
vò tornà a casa; è guasi indiferente
a quanto è lungo fino a la statale.

Pupa ha incontrato gente bianca e nera
co la stessa malizzia ne lo sguardo
che vivaddio doveva sta in galera.

Pupa è volata in celo, co un soriso
lassanno er monno pavido e buciardo
e imbocca tutta intera in Paradiso.


Armando Luciani - 14/02/2018