martedì 17 aprile 2012

Li tempi so' diverzi


C'era 'na vorta Giovacchino Belli:
de giorno pe' lo stato papalino
sgobbava, ma la notte, a bilancino,
scriveva contro purpiti e bordelli.

Diceva giusto: preti farfarelli
nun so da bon esempio, e sei cretino
si sei cristiano e tolleri er casino
drento la Chiesa, che nun è pe' quelli.

Ma oggi è tutta un'antra camminata:
la Chiesa, ch'è ridotta a un ciaccapisto,
nun ha bisogno d'esse bacchettata.

Cià bisogno d'aiuto. E chi lo nega
è un Giuda, peggio de chi tradì Cristo,
e troverà  un Caronte che lo frega.


Armando Luciani - 17/4/2012 3.30

lunedì 16 aprile 2012

Er fornaro


Dormeno tutti mentre lui lavora;
e quanno tocca a lui, ch'è già matina,
er monno, co' la solita manfrina,
s' arisveja: chi prima e chi a bon'ora.

Davanti ar forno, er grugno se colora
de rosso mentre inforna, e la farina
imbianca quele spalle e quela schina
corche de quer lavoro che l'onora.

Nun ha penzato mai de cambià gnente:
la notte e la fatica so' le spose
che lo fanno felice tra la gente.

E mentre c'è chi penza ch'è fenita
la professione sua, coll'antre cose,
lui sforna l'alimento de la Vita.

Armando Luciani -  16/4/2012 4.00

venerdì 6 aprile 2012

L' Amore


Me chiedi si ce credo nell'amore...
è certo che ce credo, amico mio:
è l'unica energia che smove er core,
le stelle, er monno, e tutto er bendeddio.

Pare che sia la Luce, e un gran calore;
più forte assai de quelo smiagolìo
che quanno te innamori dà er colore
rosa, puro a chi è stronzo un ber fottìo.

Stamo a parlà de forze, forti assai:
te fanno rigalà la vita e tutto
a Uno, che tu nun hai visto mai.

E' robba seria... antro che pruriti:
riconosci 'na pianta si dà er frutto...
nun è robba da porci pervertiti.

Armando Luciani - 6/4/2012 2.45

lunedì 2 aprile 2012

La Fede


Hai voja a di' che credo a le cazzate,
e che l'oppio dei popoli è la fede...
Quanno nun c'è lo spirito che crede
pare che tutto è: debbito e scopate.

E invece no. Ce so' virtù specchiate,
e santità, e perdono... nun se vede
quello ch'è mejo. Pare che precede
er zozzo ar puro... ma nun di' stronzate!

Er zozzo starà sempre sotto ar tacco
dell' angelo de Cristo benedetto,
che acciacca chi se penza forte un sacco.

Nissuno è forte. C'è Domineddio
ch'è forza, scenza... e tutto. E' presto detto:
senza la Fede resto solo io.

Armando Luciani - 2/4/2012 3.15

La rivoluzzione


Checco, sapessi... la rivoluzzione
è sempre fomentata da quer fregno
che dice che te fa regnà ner Regno
e invece te se ingroppa a sprofusione.

Tra nobbili e borghesi: prima azzione.
Doppo: borghesi e proletari.. è segno
che nun c'è pace si lo penzi degno
de fa' giustizzia e da' benedizzione.

L'unico giusto e solamente Cristo:
che porge l'anrta guancia, a chi dà schiaffi,
ma nun ce credi... perchè nun l'hai visto.

Beato chi ce crede, senza prove,
perchè la Vita è un quadro senza sbaffi:
er sole splenne pure quanno piove.

Armando Luciani - 2/4/2012 1.20

domenica 20 novembre 2011

Li cinesi

Perchè, mentre noiantri stramazzamo,
li cinesi diventano padroni
de mercati, negozzi e importazzioni,
lassanno tutti corchi... e noi strippamo ?

Perche costano poco: nun baramo!
Hai voja a riggiralla: me cojoni
si dichi che ce so' motivazzioni
e spiegazzioni... che nun se spiegamo!

Me viene 'na metafora: le troje
sparirebbero al volo si sparisse
'gni stronzo che se vo' levà le voje.

E Checco penza: nun è corpa sua.
E invece je lo dico: a "biribbisse":
te risparambi li mortacci tua!

Armando Luciani - 20/11/2011 - 23,45

giovedì 15 settembre 2011

Le tasse

C'era 'na vorta un fior de banconota
che nun sapeva gnente de le tasse;
sortita da la zecca, zucca vota,
penzava de resiste e conzervasse

pe' ogni giro; che paghi o che riscota
credeva che er valore je restasse
e invece a 'gni passaggio je se svota
de un icchisepercento a decurtasse.

Sicchè doppo diverze tranzazzioni
s'aritrovò che nun valeva un cazzo
pe' via de "sacrosante" tassazzioni.

La morale è una sola, fiji belli
o se levamo 'sti vampiri a sguazzo
o semo condannati poverelli.

Armando Luciani - 15/9/2011 - 22.20

lunedì 2 maggio 2011

Er sercio

C'era 'na vorta un vecchio che dormiva
co' la capoccia corca sopra un sercio,
ciaveva solo quello:  tosto e lercio.
Strillava a la miseria che pativa

diceva male ar sercio e malediva
la providenza, manco fusse guercio.
Era sortanto un povero, e lo smercio
de li quatrini, appetto a lui spariva.

Sortanto quanno è morto se so accorti
che quer sercio, che disprezzava tanto,
era un ber tocco grezzo de smerardo!

Pregamo Iddio, che prima d'esse morti,
ce riuscimo a capì che tutto quanto,
pò annisconne un rigalo assai gajardo.


Armando Luciani. - 1/5/2011

sabato 22 gennaio 2011

A Livia pe li diciott'anni

Diciott'anni... ma nun me ne so' accorto:
Livia, che sei cresciuta senza affetto;
io che credevo de penzà perfetto...
guarda che sbajo: camminavo storto.

Tu ciavevi bisogno d'un conforto
e io penzavo a me, povero ometto
rimasto solo; solo adesso ammetto
che so' stato più assente de chi è morto.

Ner framentre, crescevi, maturavi
e te sei fatta donna, fija mia,
senza fa' vède che croce che portavi.

Addorcisci quer core ch'hai 'ndurito,
resta prudente e saggia, caccia via
le tentazzioni, e aspetta l'Infinito.

Armando Luciani - 22/01/2011

venerdì 31 dicembre 2010

Ner 2010 ho scritto...


La pillola abbortiva


Ecco la pasticchetta de l'abborto:
'na caccola de plastica che ammazza.
Te credo che la chiesa ce se incazza:
un feto morto è sempre un fijo morto.

La vonno fa passà come un conforto
e invece è un'antra botta, che stramazza
la difesa der debbole... strombazza
la grancassa der dio de lo straporto.

Voi mette... quanto è commodo lo spurgo?
Abbasta mannà giù: nun c'è probblema
Nun serve manco un ogna de chirurgo!

Ma quanno er giorno ariva, er Padreterno,
a chi ha inventato 'sto gran ber sistema,
je ammolla un farmacuccio sempiterno.

Armando Luciani - 2/4/2010


L'eruzzione


E' abbastato 'no sbuffo der vurcano
pe' mette in crisi tutto l'apparato:
nun vola manco un'ombra d'aroplano
e er traffico volante s'è intoppato.

Nun conta: vai vicino o vai lontano,

manco si è da quer dì ch'hai prenotato...
te la piji de gusto e piano piano
indove er sole nun t'ha mai baciato.

Penzanno bene a 'sto popò de scenza

che sto monno a cuccù va sbannieranno,
se capisce ch' è tutta un'apparenza.

Abbasta che un vurcano s'aribbella

e che pe un po' de tempo va sbuffanno
che te riduce tutto... a cinichella!


Armando Luciani - 19/4/2010


Pe' Raimondo Vianello


Un pennellone coll'occhioni boni
che pia per culo pure er capointesta
ecco Raimondo: aveccelo è 'na festa
giganteggia framezzo a canti e a soni.

Comico a scanzo d'esaggerazzioni,

la stima de la gente je l'attesta
che è un omo de spettacolo, che resta
ne li ricordi pe' generazzioni.

Federtà de marito che sfavilla:

abbasta guardà Sandra: è un'agonia
e non c'è verzo a falla sta tranquilla.

Addio Vianello, amico der soriso

che co' la discrezzione e l'ironia
porti er divertimento in Paradiso. 


Armando Luciani - 20/4/2010


Pe' Sandra Mondaini


Cinque mesi sortanto so' passati
ma t'è sembrato un secolo, da sola.
Nun scambiavi più manco 'na parola:
notti ghiacciate e giorni rabbuiati. 

"...Sandra e Raimondo nun se so' lassati

lui ce sta sempre..." ma nun te conzola.
Come se dice: 'gni penziero vola,
e tu certi penzieri, l'ha penzati.

Quante vorte avrai chiesto ar Padreterno,

quanno er silenzio te gelava er core,
de nun fatte patì pe un antro inverno.

Alegra, Sandra, amore der marito

che t'aspetta dellà, drento l'Amore:
che dà luce e calore all' infinito.


Armando Luciani - 24/9/2010

domenica 8 aprile 2007

Volata in Celo

Ricordo


Sortita da un inzogno mio d'Amore,
me sei stata vicino pe' trent'anni,
hai diviso co'mme tutti l'affanni
poi sei sparita, senza fa' rumore.

Chissà perchè, quanno quarcuno more,
se dice che te scordi li malanni,
le sofferenze, le bucie, li danni...
abbrucia tutto, er foco der dolore.

Io nun me scordo gnente, amore mio
ciò tutto quì, stampato ne la mente:
chiamo a testimonià Domineddio.

Perchè er Tesoro mio, bello e lucente,
nun m'ha lassato triste, e allora io
der tempo tuo nun vojo perde gnente.


Armando Luciani - 18/3/2007


Una battaja perza


Avemo fatto assieme 'sta battaja
da soli, contro er monno, coll'aiuto
sortanto de la fede in chi ha voluto
ridà speranza a un core che sbarbaja.

L'Amore mio nun è foco de paja:
framezzo a un protocollo strafottuto,
'na chemioterapia da bon cornuto,
t'ho vista in un sistema che te squaja.

E t'ha squajata. Ho perzo, amore mio.
T'ho fatto massacrà da 'sti "dottori"
quanno dovevo crede solo a Ddio.

Ma mentre guardo 'na fotografia
'na frase tua, de bbotto, viene fori:
"... nun la da' vvinta a la Malinconia".


Armando Luciani - 18/3/2007


Te sei nascosta


Te sei nascosta ne la melodia
de 'na canzone che nun m'aspettavo.
Te sei nascosta... e nun m' aricordavo
si quant'è amara Sora Nostargia.

E nun c'è verzo de caccialla via:
me trovo a ricordà quanno speravo
che ripijassi, e poi te incoraggiavo
ariccontanno l'unica bucia.

E' l'urtima canzione che hai sentita.
Contro er respiro nun se po' compete:
me se ne annava... assieme co la Vita.

Te sei nascosta bene, tra le note,
dentro un assolo che nun se ripete.
Restano solo le ggiornate vote.

Armando Luciani - 8/4/2007

giovedì 26 ottobre 2006

Docenti


Docenti? sarv'ognun'... bbona ggenìa
che ammannisce strofette... petulante...
Faressivo le purci puro a Ddante:
diressivo ch'ha scritto a scappà vvia.

E puro llì : a sgranà 'n' Avemmaria,
troveressivo "frase robboante"
er "Dominusse Tecu"; "che è pesante
e che se po' di' mejo..." e accusì ssia.

Sarà 'na malatìa 'struvìta e astrusa
quella de la "matita", che ve scacchia
'gni senzo dell'educazziòn' che s'usa.

E nun c'e verzo a metteve mordacchia
ciavete quer po'po' de scenza infusa
che guasi sempre abbusca la pernacchia.

Armando Luciani - 26/10/2006 00.01