Filippo IV er Bello
Un re cattivo e che spenneva troppo:
ecco Filippo, re de li francesi.
Disse a Cremente papa: "...semo intesi...
er piano è questo e non creà l' intoppo:
tu penza a chiude l'Ordine, che doppo
toccherà a me a tenè li fochi accesi:
abbrucio er Tempio, e quanno l'avrò presi,
nun accampà diritti sur malloppo".
Lo fece; e nun je disse manco male...
però, c'è bona Grazzia, e doppo tante...
spippò mentre cacciava un ber cinghiale.
E padre Dante lo buttò a l' Inferno
co la figura zozza de un gigante
aggrappato a 'na zoccola, in eterno.
Cremente V
E me lo chiami "papa", quer guascone ?
Eletto pe coprì le zozzerie
de un re in bolletta pronto a lo schiaffone,
e che ha bollato un sacco de bucie?
No, nun è papa... manco de Avignone!
penza de Roma... ma le su' manie
hanno permesso 'na perzecuzzione
pazziànno de culi e de eresie.
La voja de li sordi l'ha portato
contro la verità der Padreterno
fino a che er Tempio nun fenì spianato.
E mo' co Bonifacio sottobbraccio
se ariscalla ner foco sempiterno
drento 'na buca in fonno all'infernaccio.
Giachimo de Molè
(Jacques de Molay, ultimo gran maestro dei templari)
So l'urtimo. Nissuno vierà appresso.
E mentre abbrucio dico un'orazzione.
Nun c'è più da combatte. La quistione
l'affido ar Padre e a Cristo, che è lo stesso.
Un re balordo, e un guasi-papa fesso
hanno sfasciato un fior de istituzzione
sortanto pe ariccoje le corone
e li fiorni: gente de progresso.
'Na cosa sola dà malinconia:
che er sacrificio co la sofferenza
li rubberà la frammassoneria.
Ma nun fa gnente: me ne vado in pace
senza peccato e netto de cuscenza:
lasso 'sto monno zozzo a chi je piace.
Armando Luciani - 7/6/2014
venerdì 6 giugno 2014
La coruzzione
Ancora nun capischeno, 'sti fregni,
che la quistione de la coruzzione
nun s'arisorve co l'educazzione,
co li gendarmi, l'etica o l'assegni.
Deveno da capì, 'sti fior de ingegni,
che so li sordi, che in circolazzione,
richiameno 'gnisempre chi è ladrone
come le vespe sopra li smielegni.
Sortanto si j'azzeri er capitale
arivi a debbellà quela cancrena
che ammazza 'sta nazzion "parastatale".
'No stato che controlla e garantisce
a tutti er fondamento, e nun fa scena:
addimezza le tasse e regredisce.
che la quistione de la coruzzione
nun s'arisorve co l'educazzione,
co li gendarmi, l'etica o l'assegni.
Deveno da capì, 'sti fior de ingegni,
che so li sordi, che in circolazzione,
richiameno 'gnisempre chi è ladrone
come le vespe sopra li smielegni.
Sortanto si j'azzeri er capitale
arivi a debbellà quela cancrena
che ammazza 'sta nazzion "parastatale".
'No stato che controlla e garantisce
a tutti er fondamento, e nun fa scena:
addimezza le tasse e regredisce.
Armando Luciani
sabato 31 maggio 2014
Grazie Paolo*
Quer trenta maggio lì... doppo diec'anni,
Ago, strozzato, drento un bucio amaro,
penzò de chiude er conto co 'no sparo
immezzo ar petto, pe caccià l'affanni.
Nun se fatica a rivestì li panni
e a risentì quer tempo forte e chiaro.
La finale quì a Roma... evento raro
er gioco, li rigori... e te ce addanni.
Sei stracco, è notte, eppuro nun fa gnente:
da romanista vero, questo è er giorno
de la memoria che se fa presente.
Grazzie, Paoletto, còre de campione:
te se strignemo tutti quanti intorno,
pe avecce rigalato un' emozzione.
Armando Luciani
Ago, strozzato, drento un bucio amaro,
penzò de chiude er conto co 'no sparo
immezzo ar petto, pe caccià l'affanni.
Nun se fatica a rivestì li panni
e a risentì quer tempo forte e chiaro.
La finale quì a Roma... evento raro
er gioco, li rigori... e te ce addanni.
Sei stracco, è notte, eppuro nun fa gnente:
da romanista vero, questo è er giorno
de la memoria che se fa presente.
Grazzie, Paoletto, còre de campione:
te se strignemo tutti quanti intorno,
pe avecce rigalato un' emozzione.
Armando Luciani
*A Paolo Triestino, dopo lo spettacolo "Roma-Liverpool 1-1" del 30 maggio 2014
venerdì 23 maggio 2014
E so' 53
E so' cinquantatre... ma nun li sento.
Sarà che so' passati intenzamente
framezzo a tante cose e bella gente...
So' passati de corza, come er vento.
De quello che ho imbucato, so' contento;
quello che nun è annato... nun fa gnente:
ciò sempre quer grugnaccio impenitente
e a la tristezza nun je l'acconzento.
Sto sempre a fa a cazzotti co la Storia,
la Riliggione e la Filosofia
ma ho messo un freno all' ìmpito e a la boria.
E puro quanno ariverà l'inverno
e verà er giorno che dovrò annà via
sarò felice, in braccio ar Padreterno.
Armando Luciani - 23/5/2014
Sarà che so' passati intenzamente
framezzo a tante cose e bella gente...
So' passati de corza, come er vento.
De quello che ho imbucato, so' contento;
quello che nun è annato... nun fa gnente:
ciò sempre quer grugnaccio impenitente
e a la tristezza nun je l'acconzento.
Sto sempre a fa a cazzotti co la Storia,
la Riliggione e la Filosofia
ma ho messo un freno all' ìmpito e a la boria.
E puro quanno ariverà l'inverno
e verà er giorno che dovrò annà via
sarò felice, in braccio ar Padreterno.
Armando Luciani - 23/5/2014
giovedì 15 maggio 2014
Ma perchè ?
Ma perchè, sarvognuno, ce sta gente
che nun se spreca, eppuro abbusca tutto;
mentre c'è chi se stroliga de brutto
e quanno conta, nun riccoje gnente.
E' come si 'na legge prepotente
avesse stabbilito indo' va er frutto
senza rispetto; e lassa a becco asciutto
chi è fesso, e ar dritto un grugno impenitente.
C'è chi j'abbasta fa 'na caccoletta
pe ariscote successo a sprofusione,
mentre chi sgobba ha da restà in bolletta.
Dovressimo trovà 'na soluzzione
a 'sto rebbusse da Maria Cazzetta
sinnò Giustizzia resta un parolone.
che nun se spreca, eppuro abbusca tutto;
mentre c'è chi se stroliga de brutto
e quanno conta, nun riccoje gnente.
E' come si 'na legge prepotente
avesse stabbilito indo' va er frutto
senza rispetto; e lassa a becco asciutto
chi è fesso, e ar dritto un grugno impenitente.
C'è chi j'abbasta fa 'na caccoletta
pe ariscote successo a sprofusione,
mentre chi sgobba ha da restà in bolletta.
Dovressimo trovà 'na soluzzione
a 'sto rebbusse da Maria Cazzetta
sinnò Giustizzia resta un parolone.
Armando Luciani - 15/5/2014
venerdì 21 febbraio 2014
Festival de Saremo 2014
Guarda si che fenomeno: 'na Torza
che presenta Saremo co un Mollusco:
hanno fatto davero un bell' abbusco
che je conzente d' ariempì la borza.
Fregantò de fregnacce senza forza,
battutacce accusì tra er lusco e er brusco:
co' li grugnetti da coccetto etrusco
e cor "secchesappì" de 'na scamorza.
Ma nun so micchi. Micchi so li gonzi
che pagheno er canòn televisivo
pe fa aricchì un "cenacolo" de stronzi.
E poi vonno discòre de bellezza,
tra scemi, stroppi e chi nun sa si è vivo...
Quanto ce costa cara 'sta monnezza.
Armando Luciani
lunedì 22 luglio 2013
Che resta ?
Sarà che so' malato veramente...
Ma nun riesco a nun penzatte spesso.
So' stato propio, e resto sempre, un fesso
che mette er core prima de la mente.
Puro si adesso nun rimane gnente
der tempo assieme, pare come adesso
tutto quello de bello che è successo,
mentre er brutto sparisce dorcemente.
Ogni momento bello de la vita
"trascorza" assieme, brilla come l'oro
puro si quela favola è fenita.
E solo Cristo sa quanto t'ho amato:
deppiù de tutto, der più gran Tesoro,
Miniatura d' incanto... der passato.
Armando Luciani - 22/7/2013 - 23.00
Ma nun riesco a nun penzatte spesso.
So' stato propio, e resto sempre, un fesso
che mette er core prima de la mente.
Puro si adesso nun rimane gnente
der tempo assieme, pare come adesso
tutto quello de bello che è successo,
mentre er brutto sparisce dorcemente.
Ogni momento bello de la vita
"trascorza" assieme, brilla come l'oro
puro si quela favola è fenita.
E solo Cristo sa quanto t'ho amato:
deppiù de tutto, der più gran Tesoro,
Miniatura d' incanto... der passato.
Armando Luciani - 22/7/2013 - 23.00
mercoledì 10 aprile 2013
Ma chi fanno ride ?
E me li chiami "comici", 'sti fregni
che sanno solo fa l'imitazzioni
de li soliti noti? Fregnaccioni,
(ch'è un nome finto, e serve che te ingegni
pe capì de chi parlo), nun lo spegni
co quattro servi de partito, boni
solo a sputà veleno, paroloni,
e abbuscà li bonifichi e l'assegni.
Però la parcondicio è assicurata:
a uno che lo pijano p'er culo
p'er su' dialetto, o si cià la pelata.
A un antro: ladro, zozzo, puttaniere,
mafioso, coruttore, paraculo...
nun è l'invidia... er comico... è un mestiere!
Armando Luciani - 11/4/2013 - 04.30
Invasioni moderne
Ne li tempi passati un' invasione
addiveniva co una guera e annava
a son de morti e sangue, e sconfinava
nell'epica gloriosa der fregnone.
Adesso so cammiate le questione:
un popolo feconno che fijava
lo stronchi co l'abborto e co la fava
messa indove nun picchia er solleone.
Poi co la scusa de la fratellanza
riccoji schiavi novi, disperati
e je fai crede che qua c'è sostanza.
E le mejo capocce le scantoni
facenno a cammio co 'sti straportati
pe ariccoje du' voti all'elezzioni.
Armando Luciani - 10/4/2013 - 23.55
venerdì 5 aprile 2013
Grillo e li grillini
C'era 'na vorta un grillo straparlante
che a forza de fregnacce s'è convinto
che p'er governo abbasta un cazzo finto
che sputa addosso a 'gni politicante.
Mijara de battute: nun sai quante!
Pe' chi ha già fatto la cession der quinto
è barzamo... pe' questo che ha stravinto:
ha lucrato sur fatto più importante.
Sur fatto che la gente è massacrata
da tasse, fame, tigna e depressione
imposte da 'na loggia ingrembialata.
So' radiocommannati 'sti grillini ?
Ce l' avranno un penziero? L'impressione
è che aggiscono un po' da burattini.
Armando Luciani - 5/4/2013 - 23.35
giovedì 4 aprile 2013
Er Papa novo
E l' hanno fatto er Papa, finarmente!
J'è subbito piaciuto a tutti quanti
perchè l'ha detto chiaro a santi e fanti
che la Chiesa ha da stà poveramente
tra li poveri, e quindi fra la gente;
e no a contà li sordi, che so' tanti
quanno pe' intercesione de li santi
la bona carità se fa presente.
Mill'anni so' passati, e Pietro ammette,
doppo avè fatto un fior de ciaccapisto,
ch'er prete cor quatrin' se compromette.
Si avessivo lassato er bon governo
a chi aveva er blasone e piace a Cristo,
nun avressivo urtato er Padreterno.
Armando (ghibellino) Luciani - 4/4/2013 - 14.50
Briscola
è 'na partita a briscola, la vita;
ma è troppo tempo che denara regna
e nun ce lassa libberi e ce inzegna
che 'gni cosa cià un prezzo e è immignottita.
L'era de spade è bella che fenita,
e li bastoni? Nun è mica legna...
C'è tanta gente infame che se ingegna
a facce crede che nun c'è partita.
Adesso so' le coppe a dà speranza
che 'sta vitaccia nun sia solamente
un fregantò de sesso sordi e panza.
Ma so' sortanto scampoli de sogno
d'un monno antico, perzo ne la mente...
Mo se more de crisi e de bisogno.
Armando Luciani - 4/4/2013 - 14.11
mercoledì 13 marzo 2013
Er Papa dimissionario
L'urtima vorta è stato Celestino
a dì che c'è la data de scadenza
sur pacchetto firmato Providenza
da lo Spirito Santo o dar Destino.
Mo un antro, e ce l'ha detto in bon latino,
se chiama fora da la discendenza
de Simon Pietro; è un caso de cuscenza
che smove 'gni cristiano e 'gni cretino.
Ma nun c'è tanto da meravijasse:
Pietro rinnega Cristo tante vorte
già da principio, famo a nun scordasse!
Mo adesso scegne puro da la Croce...
Che pena, me fa l'omo; ma è la sorte:
dai voce ar Verbo finche ciai la voce.
Armando Luciani - 13/3/2013 - 3.40
Doppo avè visto Trilussa in TV
Ma che tristezza riccontà 'na storia,
che poteva esse bella più de questa,
solo su la micragna e su la boria
de le squadracce a manganello in festa.
C'è chi dice: "controlla la memoria
e guiderai come un bon capo in testa
l'oppignoni, e aricorda: la vittoria
nun è der giusto, solo de chi resta".
Je so propio feniti l'argomenti:
nun ce sta più 'no straccio de programma
che se scorda de dì 'sti patimenti.
Sarà pe' avè er successo assicurato
che gniquarvorta che se scrive un dramma
ce deve stà quarche perzeguitato?
Armando Luciani - 13/3/2013 - 2.50
Iscriviti a:
Post (Atom)