venerdì 4 agosto 2017

li coatti da spiaggia

Sarà che me so rotto li cojoni
der mare e de la solita micragna
ma 'st'anno me ne vado su in montagna
pe la vacanza: sette giorni boni.

Me scanzo 'sto fior fior de coattoni
che t'aritrovi sempre e t'accompagna
ne le spiagge der monno; co 'sta lagna
che s'aripete senza fa eccezzioni:

'Na madre e un gabbarè de pastasciutta
che strilla: "tacci vostra" è pronto er pranzo,
e loro a giocà a palla, e a schizzà tutta

'na ràgana che sparma de pomata
un palestrato che se sente ganzo,
e un'antra che s'abbronza... la patata.

Armando Luciani

lunedì 22 maggio 2017

Li messaggi

Oggi schiacci un purzante e hai fatto tutto;
ma nun te rendi conto quanto è brutto
liquidà tutte quante le quistione
che ariguardeno tutte le perzone

co na faccetta o un messaggetto asciutto?
Scritto lo stesso si è 'na gioia o un lutto,
buttato la nell'organizzazzione
cha aricollega tutte le nazzione.

Ma è peggio pure quanno è quell'ordegno
che t'aricorda quela ricorenza
che avressi perzo, senza quel'ingegno.

Vordì ch'hai perzo tutto: la memoria
pe ricordà un affetto, e la decenza
pe scrive bene; resterà la boria.

mercoledì 22 marzo 2017

La festa de Pupa

Pupa fa l'anni, e tutta la famija
s'accosta a quela tavola imbandita
che a vedella è 'na festa: l'ha riempita
'na madre ch'è orgojosa de la fija.

Attacca er gioco der m'arissomija,
se comincia a cantà: nun è sparita
la voja de scherzà, nun è fenita
la giovinezza, che è 'na meravija.

Vedelli tutti alegri e soridenti
riscalla er core e fa venì er penziero
che nun c'è er male e se pò stà contenti.

Vedè la gioia dietro ar finestrone
fa sembrà vero quer che nun è vero
a chi sta solo e guarda da un barcone.

Armando Luciani - 21/03/2016

martedì 14 febbraio 2017

San Valentino

Azzàrdate a ignorà san Valentino
e vedi che te capita: 'na guera!
Avressi fatto mejo a annà in galera
che scordatte, quer giorno, er penzierino.

Cerca un rigalo, ma che sia carino:
li fiori so banali... e se fa sera,
e già la vedi lì, incazzata nera,
lei co la dieta e te... er cioccolatino!

Oppure co 'na boccia de profumo
e 'na frase de quelle scopiazzate:
"..amore mio... quanno te pio te sdrumo".

Ma nun è mejo, pe sta ricorenza,
fanculo er conzumismo e le cazzate,
fasse solo... 'n esame de cuscenza?

Armando Luciani - 14/02/2017

domenica 12 febbraio 2017

Incontri

Quanno incontri quarcuno che è da tanto
che nun vedevi, oltre che la gioia
te viè curiosità e ciai la voia
de fatte dì che è stato e tutto quanto.

Ma quanno 'sto cristiano attacca er pianto
per le cornaccia de la moje troia
che s'è infugata coll'amico boia
che fino a ieri je pareva un santo,

e poi ce aggiunge de la malatia
che lo tortura: analisi e dottori
medicine straporti e terapia...

...sarebbe stato mejo, amico amato,
doppo sto ciaccapisto de dolori,
che nun t'avessi propio mai incontrato.

domenica 29 gennaio 2017

Romanesco e Curtura

Dice che er romanesco nun è fatto
pe trattà le quistione più profonne:
l'addopra er popolino che confonne
uno de scenza co uno mezzo matto.

Ma cor dialetto poi scanzà er ricatto
de portà in groppa strolighi o madonne,
poi dì quello che penzi; e in più te infonne
la forza de parlà senza baratto.

Perché ce sta 'na bella diferenza
tra fior fior de curtura e erudizzione
come un quadrato e 'na circonferenza.

La curtura è ritonna, e rotolanno
va, mentre er piatto a spigolo, tronfione
sta fermo, e sproloquianno porta danno.

giovedì 26 gennaio 2017

Addio Italia

Quanno assisti, senza potè fa gnente,
a 'na traggedia, te viè er mammadrone.
Me sta a succede ner vedé la gente
sparì senza lassà sostituzzione.

Perché c'è l'abbitudine corente
de fijà poco, co fior de raggione:
perché è costoso, scommodo, incoscente
e azzoppa la cariera a le perzone.

Ma "a la natura er vòto nun je piace",
dice la scenza, e allora... ce ne manni
de stranieri invasori in bona pace.

Addio borghetti pieni de villani,
addio dialetti belli, fra cent'anni
tra li popoli estinti: l'italiani.

mercoledì 25 gennaio 2017

Anima e corpo

Si penzi a fatte l'anima più bella
co la curtura e la benevolenza,
la generosità co la pazzienza,
puro la ciccia nun sarà più quella.

Contaggia e guida come 'na sorella
fa co un fratello scemo e fregnaccione
che abbada solamente a fa er piacione
e a dà soddisfazzione a le budella.

Si invece è er corpo cha fa er prepotente:
palestre, abbiti, trucco... t'arisucchia
ner narcisismo ego-deficente.

E quanno viè er tramonto e se fa sera:
rughe, muscoli flosci, pelli e scucchia...
spiegano mejo la bruttezza vera.

domenica 22 gennaio 2017

All'ospedale

Si, nun sia mai, te capita l'attesa
drento ar pronto soccorso all'ospedale
perché quarcuno s'è sentito male,
fatte er segno de croce, come in chiesa.

È mejo che arinunci a quel'impresa
de fa 'na cosa sverta, naturale,
perché c'è sempre da aspettà: è normale...
"qua se lavora", "qua nun c'è pretesa".

E se vede de tutto: straportati,
zampe rotte, vecchietti, coccoloni,
ciaccapisti co l'ossi inturcinati.

Ma er mejo è quer parente che s'annoia
pe quanto s'è strarotto li cojoni:
Cia un cappello co scritto "mai na gioia"!

mercoledì 18 gennaio 2017

Li canari

Me stroligo avverzanno un'oppignone
da tanto tempo: ma perché li cani,
craturelle de Dio nun c'è quistione,
so' vezzeggiate più de li cristiani?

E nun intenno dì de riliggione:
è uguale per buddisti e munsurmani,
parlo de tutte quante le perzone,
de quelli uguali a te: l'esseri umani.

Ma er cane cià l'affetto e la presenza,
la gente scappa mentre lui rimane
e abbozza tutto, puro la scemenza.

Avé a che fa co un omo è compricato:
capì, cambià, discore... ma cor cane
resti er cazzone che sei sempre stato.

Armando Luciani

sabato 24 dicembre 2016

Natale 2016

Se dice che ner giorno de Natale
fasse un rigalo è bona convenzione
puro si ar giorno d'oggi la raggione
nun se sa più de quale sia, la quale.

È diventato tutto un carnovale
de cose senza tanta spiegazzione
a sòn de rigaletto e rigalone,
spreco de tutto, e in tutto er monno è uguale.

Ma si riannasse in voga la creanza
che le perzone so la cosa bella
calerebbe de certo la finanza.

Sarebbe un corpo pe l'economia,
ma che rivoluzzion sarebbe quella:
godesse papà e mamma, nonno e zia.

Armando Luciani - 24/12/2016

sabato 26 marzo 2016

Pasqua 2016

Quanno che ariva Pasqua so' felice.
Sarà er profumo de la primavera,
oppuro perchè tarda a fasse sera
e l'orloggio buciardo te lo dice.

Me sento propio bene: a buro e alice;
ma abbasta legge la notizzia vera
de chi fa danni e nun va mai in galera,
pe addiventà de botto un infelice.

Cristo: perché nun fermi 'sta canizza
che strazzia er monno e porta a lo sprofonno
la gente, che se sta a morì de strizza ?

Bombe, paura, morte. Er dio quatrino
l'ha avuta vinta? E 'st' arabbi che vonno?
Tu, che risorgi, poi cambià er destino.


Armando Luciani 26/03/2016

sabato 20 febbraio 2016

Er panorama

Più cresce er panorama che ciò drento
più se fa sciapo quello che sta fora,
come un'immagginetta che scolora
quanno l'origginale vedo e sento.

Er celo, er sole, er mare, er monte, er vento
so' belli si ma io nun vedo l'ora
de ferma' er tempo, che respiro ancora,
pe tuffamme ner centro der portento.

Quello che trovo nun se po spiegallo
sorgente de meccaniche infinite
che perdi solo tempo a riccontallo.

Perché qui attorno c'è solo un telone
che riflette le immaggini sbiadite...
Io cerco da indò viè la proiezzione.


Armando Luciani - 20/02/2016

giovedì 31 dicembre 2015

A mi fijo

E' tanto che te aspetti 'sto sonetto.
Pe' tu sorella ho scritto e poi riscritto
ma a te, fijo mio bello, nun t'ho scritto
mai pe te propio, fijo benedetto.

Me so sempre penzato: "adesso aspetto,
poi je lo scrivo bello, fitto fitto..."
Ma er tempo fino adesso m'ha sconfitto,
e quante cose ancora nun t'ho detto.

Adesso che sei omo, so orgojoso
de quanto te sei fatto bello e forte
de carattere dorce e generoso.

Nun c'è cosa più bella, t'assicuro
che vede un fijo stuzzicà la sorte
e volà all'arembaggio der futuro.