venerdì 4 ottobre 2019

L'occhiali de Papà

Doppo ventisett'anni ho ritrovato
un par d'occhiali vecchi e imporverati:
erano de mi padre e l'ha portati
quanno che ormai vedeva sbarbajato.

Diceva: “... nun ce vedo“, era incazzato
e smoccolava santi innominati,
quer “san Pistello“ e antri mai penzati,
fino a pijalla cor “padre curato“.

Ma quanno me se appanna la visione
e me li metto pe vedecce mejo
c'è un riso amaro che me se rinfaccia.

Mo vedo bene. E assomma un luccicone
quanno appetto a lo specchio m'arisvejo
e arivedo, precisa, quela faccia.


Armando Luciani - 04/10/2019

L'amichi

Chi so' l'amichi? So' quele perzone
che nun dicono un'ogna de bucia
che riescono sempre a caccià via
la noia co 'no scherzo da fregnone.

So quelli che, smezzanno la porzione,
raddoppiano er soriso e l'alegria.
So quelli che, si ciai maliconia
te la fanno passà, la depressione.

So compagni de strada de la vita
che te penzano e te ricorderanno
puro quanno 'sta favola è fenita.

E nun te proccupà si nun so' tanti:
li mejo, sai, so' quelli che ce stanno
quanno l'antri se danno tutti quanti.


Armando Luciani - 03/10/2019