mercoledì 30 dicembre 2020

Scusa

Scusa, si nun te do soddisfazzione;
scusa si nun abbraccio le perzone;
scusa si quarche vorta parlo troppo,
scusa si nun risorvo quarche intoppo.

Scusa si magno e ciò er gargarozzone,
scusa si ho trascurato 'na questione.
Scusa: penzavo a còre e so' 'no zoppo,
scusa si “me la credo“ e invece toppo.

Scusa: nun so venuto troppo spesso
a casa tua a trovatte: è da arogante...
e invece so' sortanto un poro fesso.

Scusa de tutto quello che ho scordato,
che te n'ha fatte tante, 'st' ignorante,
Cristo Signore, che m'hai sempre amato.

Armando Luciani - 30/12/2020


martedì 29 dicembre 2020

Ar dumilaventi vaccinale

Addio dumilaventi scarognato
te mannano affanculo tutti quanti!
Ma tu che corpa ciai? T'hanno fregato
coll'amuchina, mascherine e guanti!

Pe via de quarche scemo che ha intrujato
co le provette, e danni ne fa tanti,
che preferisce un liquido ignettato
a le preghiere a la Madonna e ai Santi.

Che corpa ce n'hai tu, anno porello,
che passi come l'antri, e nun ciai gusti,
ma sopporti sfottò da questo e quello!

Se tutti l'improperi ch'ho sentito
annessero diretti a quelli giusti
tutto er monno sarebbe già guarito.

Armando Luciani - 29/12/2020


venerdì 25 dicembre 2020

Le feste 2020

“Quanno te fanno granni negazzioni
tu je devi risponne certamente
con artrettante granni affermazzioni“
me diceva er Maestro saggiamente.

E 'ste feste so propio l'occasioni
de praticà 'sta regola sapiente
quanno un governo roppe li cojoni
co 'sti decreti che nun fanno gnente.

Perciò stamo lontani? Sia concesso,
ma stamo più vicini e più affiatati
de spirito e de mente, a fallo fesso!

Cor penziero e l'affetto se fa tanto:
famoje vède a 'st' ommeni abbacchiati
com' è la gioia... e vaffanculo ar pianto!

Armando Luciani - 25/12/2020


martedì 1 dicembre 2020

Trittico de dicembre

Esse romano

Esse romano e propio 'n antra svorta
da quello che se crede tanta gente.
E' vedella in un modo diferente
da tutti l'antri nati for de porta.

Presempio: avecce “er papa“ nun me 'mporta,
er presidente ar colle... frega gnente.
Inzomma, Roma, è guasi indiferente
a tizio a caio... manco se n'è accorta.

“Chi te credi da esse“ dimo spesso,
“nun devi arzà la porvere, che rompi“
e semo impermeabbili ar successo.

E soprattutto nun va mai confusa
la lingua nostra bella, co li zompi
che fanno 'sti burini a la rinfusa.

Armando Luciani - 01/12/2020

Er dialetto

Parlà italiano bene è pure giusto
quanno te serve e devi fa figura,
ma pe esprime un concetto è  'na iattura:
cor dialetto viè mejo e te da gusto.

Sapessivo si quanti ce ne frusto
co quattro verzi: stamo in dittatura
e Rugantino, che nun cià paura,
strilla e denuncia quanno un fatto è ingiusto.

Coll'italiano, fatto a tavolino
nun se po fa: voi mette, cor dialetto
che viè dar core e viè dar popolino?

Co la sintassi nun sarà perfetto
nun po' compete cor parlà in latino
ma serve a dì, quer che nun s'è mai detto.

Armando Luciani - 01/12/2020

Li spettacoli de oggi

Roma s'è propio rotta li cojoni
de tutte 'ste quistioni  grevi e brutte
che pareno romane ma so tutte
der cinema de quarche birbaccione.

Pe fa du spicci, c'è 'na procesione
de scimmie stanche e de capocce asciutte,
che arippresenta tutte 'ste combutte
de marviventi e va in televisione.

Appesta lo spettacolo e la gente
co suburre e romanzi criminali:
fanno “er santino“ a chi fa er delinquente.

Fabbricanno 'sti miti micidiali
ortre a fa danni e a nun inzegnà gnente,
lasseno scorazzà li peggio mali.


Armando Luciani - 01/12/2020