domenica 29 marzo 2020
Riflessioni da Quarantena
Nove sonetti scritti nel (primo?) periodo della quarantena imposta per contrastare il corona virus covid-19: Riflessioni da quarantena.
martedì 17 marzo 2020
Riflessioni da quarantena
Com'é che restà a casa fa l'effetto
de mannà ai pazzi tutta 'na nazzione,
quanno che invece, prima, era perfetto
sognà le feste, oppuro la penzione?
Facevi carte farze pe sta a letto
invece adesso odi le portrone
scanzi er divano, maledici er tetto
che te copre 'sta testa da cojone.
Ciai sempre avuto un po' de frenesia,
pe fa sta zitta la vociaccia drento,
de cambià posto, de viaggià e annà via.
E adesso che nun pòi, strilla più forte.
E' ora che ce penzi e vai più lento:
rifletti su la vita e su la morte.
Armando Luciani - 17/03/2020
de mannà ai pazzi tutta 'na nazzione,
quanno che invece, prima, era perfetto
sognà le feste, oppuro la penzione?
Facevi carte farze pe sta a letto
invece adesso odi le portrone
scanzi er divano, maledici er tetto
che te copre 'sta testa da cojone.
Ciai sempre avuto un po' de frenesia,
pe fa sta zitta la vociaccia drento,
de cambià posto, de viaggià e annà via.
E adesso che nun pòi, strilla più forte.
E' ora che ce penzi e vai più lento:
rifletti su la vita e su la morte.
Armando Luciani - 17/03/2020
Avete rotto er cazzo
Avete rotto er cazzo co 'sti canti
che fate er pomeriggio sur barcone,
co li messaggi stronzi, stronzi e tanti
che sparpajate co lo smartefone.
E parlate de guera, come fanti
ne la trincea, ma state ner salone
sopra ar divano, cor tivvù davanti
a sgranocchià l'ennesima razzione.
E, comprice quer ber teleggiornale,
ve comportate come un sofferente
che cià già tutto e dice che sta male.
Ma guardate chi soffre veramente...
Godeteve 'sto tempo, ch'è speciale,
senza penzà... che nun valete gnente.
Armando Luciani - 17/03/2020
che fate er pomeriggio sur barcone,
co li messaggi stronzi, stronzi e tanti
che sparpajate co lo smartefone.
E parlate de guera, come fanti
ne la trincea, ma state ner salone
sopra ar divano, cor tivvù davanti
a sgranocchià l'ennesima razzione.
E, comprice quer ber teleggiornale,
ve comportate come un sofferente
che cià già tutto e dice che sta male.
Ma guardate chi soffre veramente...
Godeteve 'sto tempo, ch'è speciale,
senza penzà... che nun valete gnente.
Armando Luciani - 17/03/2020
Quarantena
Si capita che devi sta anniscosto
pe via de un guaio o de un'epidemia,
nun dipenne dar dove, nun è er posto,
penzi sortanto ch'hai da scappà via.
E' come chi cià fame e vo' l'arosto,
o chi è malato de clastrofobbia
quanno va in ascenzore, inzomma è tosto:
te sarvi solo co la fantasia.
Ma ne la gabbia, penza all'animale,
avanti e addietro senza soluzzione
fenisce che te senti solo male.
Mentre pe l'omo, penza a la galera,
è un tempo pe cambià, quell'occasione
che te fa bene pe la vita vera.
Armando Luciani - 17/03/2020
pe via de un guaio o de un'epidemia,
nun dipenne dar dove, nun è er posto,
penzi sortanto ch'hai da scappà via.
E' come chi cià fame e vo' l'arosto,
o chi è malato de clastrofobbia
quanno va in ascenzore, inzomma è tosto:
te sarvi solo co la fantasia.
Ma ne la gabbia, penza all'animale,
avanti e addietro senza soluzzione
fenisce che te senti solo male.
Mentre pe l'omo, penza a la galera,
è un tempo pe cambià, quell'occasione
che te fa bene pe la vita vera.
Armando Luciani - 17/03/2020
lunedì 3 febbraio 2020
Er carnovale
Er carnovale è un tempo de cuccagna
indove tutto gira a la rovescia:
ogni cristiano ha da lassà la prescia
e godesse la festa e quer che magna.
Se scorda puro tutta la micragna
de 'na vita che ruzzola sghimbescia,
e der veleno dorce che je mescia
e lui se ignotte senza che se lagna.
So' 'li ricordi de li Saturnali,
quanno l'antichi, pieni de raggione,
sfogaveno l'istinti più animali.
Er servo a cavacecio der padrone,
ammascherati a fa li baccanali...
Ma Quaresima bussa giù ar portone.
Armando Luciani - 03/02/2020
indove tutto gira a la rovescia:
ogni cristiano ha da lassà la prescia
e godesse la festa e quer che magna.
Se scorda puro tutta la micragna
de 'na vita che ruzzola sghimbescia,
e der veleno dorce che je mescia
e lui se ignotte senza che se lagna.
So' 'li ricordi de li Saturnali,
quanno l'antichi, pieni de raggione,
sfogaveno l'istinti più animali.
Er servo a cavacecio der padrone,
ammascherati a fa li baccanali...
Ma Quaresima bussa giù ar portone.
Armando Luciani - 03/02/2020
martedì 24 dicembre 2019
Risposta a un amico
Er tempo, amico bello, è un'illusione
er passato, er presente cor futuro
so solo convenzioni, stai sicuro,
che servono a confonne le perzone.
E l'unica certezza che se impone
se chiama Eternità: Etere puro
che pe capillo è propio un osso duro:
lo spezza solo la meditazzione.
Lo Specchio, dichi tu, nun scenne a patti,
e dice sempre er Vero, aggiungo io,
abbasta che lo guardi e non te inguatti.
Si addopramo lo specchio, tutti quanti,
e i contenziosi li lassamo a Dio,
saressimo contenti: santi e fanti.
Armando Luciani - 21/12/2019
er passato, er presente cor futuro
so solo convenzioni, stai sicuro,
che servono a confonne le perzone.
E l'unica certezza che se impone
se chiama Eternità: Etere puro
che pe capillo è propio un osso duro:
lo spezza solo la meditazzione.
Lo Specchio, dichi tu, nun scenne a patti,
e dice sempre er Vero, aggiungo io,
abbasta che lo guardi e non te inguatti.
Si addopramo lo specchio, tutti quanti,
e i contenziosi li lassamo a Dio,
saressimo contenti: santi e fanti.
Armando Luciani - 21/12/2019
lunedì 23 dicembre 2019
Solstizzio de inverno
Ma ce sarà de certo 'na raggione
perché da sempre, quanno è mezz'inverno
se fa 'na festa indove le perzone
s'ariuniscono e lodano l'Eterno.
Chi aspetta er portadoni cor panzone,
chi adora Cristo, fio der Padreterno,
chi se addopra pe fa 'na bona azzione:
è 'na spinta che viene da l'interno.
Er sole de 'sti tempi è poca cosa
nun scalla, nun fa luce, s'annisconne
pare che more... e invece s'ariposa.
E allora pe combatte la tristezza
la gente s'avvicina, e nun risponne
odio coll' odio, ma co 'na carezza.
Armando Luciani - 23/12/2019
perché da sempre, quanno è mezz'inverno
se fa 'na festa indove le perzone
s'ariuniscono e lodano l'Eterno.
Chi aspetta er portadoni cor panzone,
chi adora Cristo, fio der Padreterno,
chi se addopra pe fa 'na bona azzione:
è 'na spinta che viene da l'interno.
Er sole de 'sti tempi è poca cosa
nun scalla, nun fa luce, s'annisconne
pare che more... e invece s'ariposa.
E allora pe combatte la tristezza
la gente s'avvicina, e nun risponne
odio coll' odio, ma co 'na carezza.
Armando Luciani - 23/12/2019
sabato 21 dicembre 2019
Bilancio
Ognuno studia quello che ha incontrato
ner corzo de la vita che ha vissuto,
da quanno la raggione l'ha baciato
ammucchia tutto quello che ha saputo.
A me tre cose m'hanno affascinato:
er romanesco da poeta arguto,
l'etica der Giappon' ch'ho praticato,
e l'amore pe' Cristo, mai perduto.
Ho imparato che d'è la Tradizzione:
nun so le consuetudini, ma è questo:
l'idea e li mezzi per la Perfezzione.
E adesso che m'accorgo de esse vecchio,
ringrazzio tutti e tutto e poi me appresto
a vive er mejo simbolo: lo Specchio.
Armando Luciani - 21/12/2019
ner corzo de la vita che ha vissuto,
da quanno la raggione l'ha baciato
ammucchia tutto quello che ha saputo.
A me tre cose m'hanno affascinato:
er romanesco da poeta arguto,
l'etica der Giappon' ch'ho praticato,
e l'amore pe' Cristo, mai perduto.
Ho imparato che d'è la Tradizzione:
nun so le consuetudini, ma è questo:
l'idea e li mezzi per la Perfezzione.
E adesso che m'accorgo de esse vecchio,
ringrazzio tutti e tutto e poi me appresto
a vive er mejo simbolo: lo Specchio.
Armando Luciani - 21/12/2019
La guera de li sessi
La guera de li sessi è cominciata:
chi ammazza, chi denuncia, chi fomenta,
e chi ce magna... chi nun s'accontenta
e vòle: o sangue, o vita rovinata.
Politichi co leggi de facciata,
o maggistrati loffi, o chi se inventa
bucie per rinnovà 'na vita spenta
a spese de chi nun t'ha mai sfiorata.
E poi ce stanno l'organizzazzioni
che plaggiano e fomentano la gente
per fa belle figure e avè mijoni.
So li seminatori de discordia
che co 'na scusa e er grugno strafottente
ammazzano l'Amore e la Concordia.
Armando Luciani - 21/12/2019
chi ammazza, chi denuncia, chi fomenta,
e chi ce magna... chi nun s'accontenta
e vòle: o sangue, o vita rovinata.
Politichi co leggi de facciata,
o maggistrati loffi, o chi se inventa
bucie per rinnovà 'na vita spenta
a spese de chi nun t'ha mai sfiorata.
E poi ce stanno l'organizzazzioni
che plaggiano e fomentano la gente
per fa belle figure e avè mijoni.
So li seminatori de discordia
che co 'na scusa e er grugno strafottente
ammazzano l'Amore e la Concordia.
Armando Luciani - 21/12/2019
lunedì 4 novembre 2019
Libbertà de penziero
Attento a come penzi, amico mio,
e puro a come parli, perché adesso,
epoca de progresso, fa l'istesso
de quanno se addoprò Domineddio.
De inquisitori ce ne so' un fottio
che indagano e analizzano, e che spesso
p'esse de scenza e pe sbavaje appresso,
se inchinano a la moda e nun più a Dio.
E nun se chiama più l'inquisizzione,
ha preso un nome novo, piu appropiato:
oggi s'ha da creà 'na commissione,
che decide si è giusto o si è sbajato
quello che penzi o dici a le perzone:
'no spettro che riassomma dar passato.
Armando Luciani - 04/11/2019
e puro a come parli, perché adesso,
epoca de progresso, fa l'istesso
de quanno se addoprò Domineddio.
De inquisitori ce ne so' un fottio
che indagano e analizzano, e che spesso
p'esse de scenza e pe sbavaje appresso,
se inchinano a la moda e nun più a Dio.
E nun se chiama più l'inquisizzione,
ha preso un nome novo, piu appropiato:
oggi s'ha da creà 'na commissione,
che decide si è giusto o si è sbajato
quello che penzi o dici a le perzone:
'no spettro che riassomma dar passato.
Armando Luciani - 04/11/2019
Er rispetto
Ogni par d'occhi vedono la vita
in un modo ch'è tutto diferente
da quello visto da quell'antra gente:
un modo che la renne definita.
Li profili e la forma colorita
so l'istessi, eppuro nun c'è gnente
che riflette nell'anima e la mente
l'istessa cosa e come l'hai capita.
Ognuno cià più corde drento al core
che vibbrano ner celo più anniscosto
facenno un sono che nun fa rumore.
Qualunque fregno io me trovo appetto,
puro un cojone sempre fori posto,
ciò sempre, e solo, tanto bon rispetto.
Armando Luciani - 04/11/2019
in un modo ch'è tutto diferente
da quello visto da quell'antra gente:
un modo che la renne definita.
Li profili e la forma colorita
so l'istessi, eppuro nun c'è gnente
che riflette nell'anima e la mente
l'istessa cosa e come l'hai capita.
Ognuno cià più corde drento al core
che vibbrano ner celo più anniscosto
facenno un sono che nun fa rumore.
Qualunque fregno io me trovo appetto,
puro un cojone sempre fori posto,
ciò sempre, e solo, tanto bon rispetto.
Armando Luciani - 04/11/2019
venerdì 4 ottobre 2019
L'occhiali de Papà
Doppo ventisett'anni ho ritrovato
un par d'occhiali vecchi e imporverati:
erano de mi padre e l'ha portati
quanno che ormai vedeva sbarbajato.
Diceva: “... nun ce vedo“, era incazzato
e smoccolava santi innominati,
quer “san Pistello“ e antri mai penzati,
fino a pijalla cor “padre curato“.
Ma quanno me se appanna la visione
e me li metto pe vedecce mejo
c'è un riso amaro che me se rinfaccia.
Mo vedo bene. E assomma un luccicone
quanno appetto a lo specchio m'arisvejo
e arivedo, precisa, quela faccia.
Armando Luciani - 04/10/2019
un par d'occhiali vecchi e imporverati:
erano de mi padre e l'ha portati
quanno che ormai vedeva sbarbajato.
Diceva: “... nun ce vedo“, era incazzato
e smoccolava santi innominati,
quer “san Pistello“ e antri mai penzati,
fino a pijalla cor “padre curato“.
Ma quanno me se appanna la visione
e me li metto pe vedecce mejo
c'è un riso amaro che me se rinfaccia.
Mo vedo bene. E assomma un luccicone
quanno appetto a lo specchio m'arisvejo
e arivedo, precisa, quela faccia.
Armando Luciani - 04/10/2019
L'amichi
Chi so' l'amichi? So' quele perzone
che nun dicono un'ogna de bucia
che riescono sempre a caccià via
la noia co 'no scherzo da fregnone.
So quelli che, smezzanno la porzione,
raddoppiano er soriso e l'alegria.
So quelli che, si ciai maliconia
te la fanno passà, la depressione.
So compagni de strada de la vita
che te penzano e te ricorderanno
puro quanno 'sta favola è fenita.
E nun te proccupà si nun so' tanti:
li mejo, sai, so' quelli che ce stanno
quanno l'antri se danno tutti quanti.
Armando Luciani - 03/10/2019
che nun dicono un'ogna de bucia
che riescono sempre a caccià via
la noia co 'no scherzo da fregnone.
So quelli che, smezzanno la porzione,
raddoppiano er soriso e l'alegria.
So quelli che, si ciai maliconia
te la fanno passà, la depressione.
So compagni de strada de la vita
che te penzano e te ricorderanno
puro quanno 'sta favola è fenita.
E nun te proccupà si nun so' tanti:
li mejo, sai, so' quelli che ce stanno
quanno l'antri se danno tutti quanti.
Armando Luciani - 03/10/2019
domenica 12 maggio 2019
Mamma
Io che ciò mamma me la tengo stretta
perché nun ce sta cosa più importante;
pure si quarche vorta so ignorante
e la vado a trovà sempre de fretta.
Porto sicuro, arca benedetta,
ama in silenzio, guarda da distante.
De marachelle je n'ho fatte tante,
ma lei me vole bene e sempre accetta.
Nun so mai stato un fijo da modello:
nun lo diventerò mo che so vecchio
ma deve da sapè si quanto è bello
aveccela pe madre; e si me specchio,
er tempo ricomincia er carosello:
rivedo er viso suo, mentr'io me invecchio.
Armando Luciani - 12/05/2019
perché nun ce sta cosa più importante;
pure si quarche vorta so ignorante
e la vado a trovà sempre de fretta.
Porto sicuro, arca benedetta,
ama in silenzio, guarda da distante.
De marachelle je n'ho fatte tante,
ma lei me vole bene e sempre accetta.
Nun so mai stato un fijo da modello:
nun lo diventerò mo che so vecchio
ma deve da sapè si quanto è bello
aveccela pe madre; e si me specchio,
er tempo ricomincia er carosello:
rivedo er viso suo, mentr'io me invecchio.
Armando Luciani - 12/05/2019
Iscriviti a:
Post (Atom)